10 febbraio 2007
Il diffondersi della filosofia esistenzialista ha provocato il rifiuto dell'esistenza di una Verità assoluta. In ogni campo, non solo in quello religioso, si è ormai portati a pensare che tutto sia relativo: non esistono più principi morali oggettivamente validi, tutte le religioni sono buone, per cui bisogna essere accoglienti, aperti, tolleranti.
Questo è il relativismo.
Ratzinger lo teme e quindi lo condanna perché deve essere solo lui il portatore della Verità assoluta. Io invece lo trovo assolutamente costruttivo e necessario per l' equilibrio della società ormai globalizzata.
Ma relativisticamente si tratta solo di differenti punti di vista.
Comunque più passa il tempo e più la piccolezza di Ratzinger diventa macroscopica. E il dramma peggiore è che questo omuncolo influenzi pesantemente la politica del nostro paese. Vergogna a tutti quelli che si lasciano influenzare nei momenti in cui devono prendere delle decisioni che riguardano la conduzione di uno stato laico come (dovrebbe essere) il nostro. E si vergognino anche tutti quelli che hanno votato questa gentaglia.
1 Comments:
già...vergogna! La cosa triste è che non ci si può aspettare che l'Italia cambi...almeno non a breve: la gente che li ha votati continuerà a votarli
Posta un commento
<< Home